LUCIO ZATTI Scultore

Le Ceramiche Raku

Le possibilità cromatiche offerte dalla tecnica Raku mi permettono di descrivere situazioni a me care come le tematiche ambientali.

SCIE CHIMICHE
L’argomento Scie Chimiche è quanto mai complesso e si presta a molteplici interpretazioni, dalle più razionali alle più fantasiose.
Qui la mia visione “da esteta” è quella di una bellezza violata: - Ci sporcano il Cielo!- mi viene da esclamare.

Aerotesta

Alcune testimonianze affermano che le scie chimiche vengono prodotte da aerei bianchi senza contrassegni; ecco allora la sagoma bianca di un aereo con le scie riprodotto nella parte posteriore di una testa dalla forma vagamente ecclesiastica, simbolo di una nuova “ religione” con i propri dogmi e i propri misteri.

Il cielo sopra Urbino


Dall’assonanza col titolo di un celebre film “Il cielo sopra Berlino” appunto, nasce questo bassorilievo in raku dove il noto profilo del duca Federico di Montefeltro osserva preoccupato il cielo della sua Urbino sfregiato dalle scie chimiche.

Esempio di sfumature cromatiche ottenibili nella decorazione Raku

Nudo Raku

Donna-Cielo

Il Cielo, come un corpo femminile solcato da linee assurde, oscene cicatrici che formano reticoli senza senso ma non per spiriti coscienti che sanno vedere oltre le nebbie delle apparenze.

Busto Raku

Estetica e forma

Lucio Zatti
Via Roma, 60 - 30010 Campolongo Maggiore (Venezia)
Tel:  (049) 5848124  Cell: (+39) 349 6916154  

E-mail: luciozatti@libero.it